
Nuove soddisfazioni in cosa di anno scolastico dall’Indirizzo Musicale della scuola Secondaria di Primo Grado di Cologna Veneta. Erano in corso gli orali degli Esami di Stato quando, con una mail ufficiale, il direttore artistico del Concorso Nazionale “Scuole in Musica”, Ilaria Loatelli, annunciava che la scuola colognese “è risultata essere la MIGLIORE SCUOLA SECONDARIA DI 1º GRADO VERONESE partecipante al 7° Concorso Nazionale “Scuole in Musica” di Verona, grazie agli ottimi piazzamenti degli alunni iscritti.”
La mail comunicava inoltre che nei prossimi giorni la scuola riceverà la Targa del Club per l’UNESCO di Verona che verrà esposta in entrata.
Gli alunni della scuola secondaria di primo grado, ad indirizzo musicale, avevano partecipato al 7° Concorso Nazionale “Scuole in Musica” di Verona giovedì 25 maggio 2023 ottenendo i seguenti risultati:
Primo premio con punti 97/100 P. S. (pianoforte)
Primo premio con punti 97/100 duo A. T. e S. C. (percussioni e pianoforte)
Primo Premio con punti 95/100 A. C. (pianoforte)
Primo premio con punti 95/100 F. M. (Chitarra)
Secondo premio con punti 94/100 L B. (pianoforte – progetto scuola primaria)
Secondo premio con punti 94/100 A. G. (chitarra)
Secondo Premio con punti 93/100 C. C. (tromba)
Secondo premio con punti 92/100 duo pianistico A. C. e S. C. (pianoforte a 4 mani)
Secondo premio con punti 92/100 L. B. (chitarra)
Secondo premio con punti 90/100 duo G. F. e S. M. U. (percussioni e pianoforte)
Secondo premio con punti 90/100 A. B. (chitarra)
Secondo premio con punti 90/100 A. P. (chitarra)
Secondo premio con punti 90/100 trio S. N., M. M. e P. S. (trombe e pianoforte)
Terzo premio con punti 89/100 trio S. N., C. Z, A. V. (trombe e pianoforte)
Terzo premio con punti 88/100 duo S. M.U. e N. G. (pianoforte a 4 mani)
E’ solo il secondo anno che la scuola partecipa a questa competizione ma ha notevolmente incrementato
il numero dei premi e dei punteggi ottenuti.
Chapeau ai ragazzi che hanno partecipato e ovviamente ai loro insegnanti M.C. Rigoni (pianoforte), Piergiacomo Buso (chitarra), Luca Ciriegi (percussioni) e Daniel Garbin (Tromba) che li hanno preparati, incoraggiati e sostenuti in questa prova.
L’indirizzo musicale, avviato 4 anni fa dall’allora dirigente reggente Vilma Molinari, è quindi fonte di grande soddisfazione e lustro per la scuola, e senza ombra di dubbiio negli anni a venire gli alunni raggiungeranno altri e più alti traguardi.
Per l’anno a venire l’Istituto, ad integrazione di quanto già in essere nei diversi plessi, intende inoltre lavorare per mettere in atto la Prassi UNI/PdR 42:2018, un documento redatto da specialisti che contiene le linee guida da seguire negli ambienti educativi e scolastici allo scopo di prevenire e contrastare il bullismo e cyber- bullismo, ed ottenere così la certificazione ufficiale che va rinnovata annualmente con ente esterno. Il progetto è stato deliberato dal Collegio dei Docenti e verrà proposto al Consiglio di Istituto nella prossima seduta.