CronacaEconomiaProvincia

Parrucchieri ed estetiste contro l’abusivismo martedì 28 giugno in assemblea

Anche il comune di Legnago ha aderito al protocollo d'intesa

Lunedì 28 Giugno  ore 18 presso il parco della Biblioteca comunale in Viale della Vittoria, 20 a Cerea è stata convocata dall’associazione contro l’abusivismo dei Parrucchieri ed Estetista e che vede il patrocinio del Comune di Cerea.  Questi i punti della convocazione di cui tutti i professionisti della Bellezza sono invitati a partecipare numerosamente. 1° punto Relazione del presidente riguardo l’andamento dell’associazione punto,  2° punto Dibattito libero ed eventuali proposte oppure suggerimenti da parte dei soci  3° punto Rinnovo del tesseramento. 4 punto  Candidatura ed elezione del nuovo Presidente e direttivo.

«Ci dovrebbe essere qualche Sindaco/assessore come ospite  a darci segno della loro solidarietà, stiamo aspettando ancora le conferme, ma non dubitiamo della loro presenza visto che tante amministrazioni ci sono sempre state vicine«, cosi esordisce Jerry Brighenti presidente uscente della Associazione, «ultimo comune che ha approvato il protocollo d’intesa con la nostra associazione è stato il Comune di Legnago, confidiamo di avere un loro amministratore  presente, diciamo che sarà una sorpresa».

«Il lavoro nero e sempre più difficile combatterlo ma la nostra associazione non si è mai tirata indietro soprattutto in questo periodo di covid quando noi  siamo stati chiusi e  le abusive sono andate a nozze vedendosi raddoppiare il lavoro» continua Jerry Brighenti a nome del direttivo uscente, ora ci auspichiamo di vedere l’assemblea  una forte partecipazione di Colleghi, vorremo vedere la platea piena quindi invitiamo tutti a partecipare  ed a iscriversi  all’associazione (costo annuo 10 euro ) oltre che presenziare la serata vorremmo che tutti si abilitassero per invitare i colleghi, perché  noi non riusciamo ad arrivare a tutti , per questo chiediamo la collaborazione di tutti.

«Iniziata nella primavera 2017 da un gruppo di Parrucchieri ed Estetisti Nogaresi la campagna contro l’abusivismo del settore, si  sono poi aggregati nel giro di 24 ore oltre 100 parrucchieri provenienti da buona parte della bassa veronese in questi 4 anni anche se non sembra  ne abbiamo fatta di strada : 1° iscrivere l’associazione alla Agenzia delle entrate cosi ad essere subito in regola (altrimenti non saremmo mai stati credibili)  2° riuscire a dialogare con la Guardia di Finanza di questo problema, 3° arrivare a coinvolgere la politica ed essere ascoltati, 4° siamo riusciti a far firmare un protocollo d’intesa con varie amministrazioni   e cosa vuol dire aver firmato il Protocollo d’intesa? vuol dire che nei comuni che hanno aderito al Protocollo si può già iniziare con le prime segnalazioni e poter procedere con le istituzioni competenti (Vigili, Guardia di Finanza, Ulss9, Carabinieri). Ora ci auspichiamo che il nuovo direttivo eletto prosegui il lavoro che abbiamo iniziato magari riuscendo a trovare altre strade sempre con il fine di combattere questa piaga».

Aggiunge Brighenti, «Purtroppo so già che molti di noi non si ricandideranno per il nuovo direttivo,  pure io avendo chiuso quest’anno la mia attività  non potrò candidarmi (purtroppo) quindi mi auguro e  auspico che ci siano dei nuovi colleghi a candidarsi per portare nuovo entusiasmo, io sarò se servirà a disposizione per il passaggio al nuovo direttivo,  troveranno una associazione sana senza debiti con una cassa attiva quindi pronti a partire, servono solo idee».

Articoli collegati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button