
Fino al 10 giugno va in scena a Verona il Festival della Bellezza, importante rassegna organizzata dall’associazione Idem in grado di accogliere personaggi e artisti di levatura nazionale.
Dopo l’esordio con il compositore statunitense Philip Glass, Gino Paoli, Ivano Fossati e il filosofo Umberto Galimberti, si prosegue giovedì 31 lo psicoanalista Massimo Recalcati al Giardino Giusti esporrà la questione “L’immagine dell’inesprimibile”. L’attore e regista Fabrizio Gifuni sarà il protagonista della serata del 1 giugno con “Scena e retroscena di Freud a teatro”. Sabato 2 giugno al Giardino Giusti l’attore Luigi Lo Cascio e la pianista Gloria Campaner presenteranno il reading-concerto “L’anima russa, Esenin e Rachmaninov”; mentre al Teatro Romano Ron e alcuni artisti proporranno un concerto in omaggio a Lucio Dalla.
Il 3 giugno al Giardino Giusti lo scrittore Alessandro Piperno affronterà il tema “Chi aveva ragione tra Stendhal e Flaubert?”; seguirà al Teatro Romano lo spettacolo teatrale “Leonardo” con Vittorio Sgarbi.
Il 4 giugno il giornalista e telecronista italiano Federico Buffa propone “Il rigore che non c’era”. Il 5 giugno appuntamento con i critici d’arte Achille Bonito Oliva e Philippe Daverio. Mercoledì 6 il teatro Romano ospiterà l’attrice Catherine Deneuve in “Una Diva come un’opera d’arte”. Massimo Cacciari e, a seguire, Morgan (concerto su Fabrizio De André), animeranno il Teatro Romano il 7 giugno; mentre l’8 toccherà al giornalista Michele Serra con il musicista Paolo Jannacci esibirsi in “Jannacci e quelli che…”. Spazio poi al concerto di Goran Bregovic. Sabato 9 arrivano Elio e le Storie Tese. Chiuderà il 10 il concerto del pianista Stefano Bollani. Informazioni sul sito http://festivalbellezza.it/ver/festival2018/.
Nella foto Elio e le storie tese