EventiProvincia

inGlobo: le realtà che si occupano di disabili e fragili fanno squadra

Rendere le comunità più inclusive. E’ questo l’obiettivo di InGlobo, manifestazione che si svolgerà sabato 20 maggio a Cologna Veneta (Vr) ed è promossa dalle realtà che operano nell’ambito del sociale, le quali proporranno ai rappresentanti delle amministrazioni comunali di sottoscrivere un documento di impegni ed hanno organizzato una serata nella quale la musica si mescolerà a riflessioni sulla necessità di rendere le persone con disabilità o fragilità maggiormente parte del tessuto sociale.

La “prima giornata per la promozione di un vivere più inclusivo” è promossa dall’associazione di promozione sociale Vera Vita di Cologna Veneta in collaborazione con le cooperative sociali colognesi Casa Nostra e Nuova Casa Nostra di Cologna, con la fondazione Onorato Fabiani e la fattoria didattica Campagna grande di Pressana, con la cooperativa sociale Crescere insieme, che ha a Pressana una propria sede, e con la fattoria sociale Tezon di Veronella ed in cooperazione con l’Unità pastorale e la fattoria didattica Corte delle giuggiole di Cologna.

Il primo appuntamento è previsto per le 11.30 nella sede di Vera Vita, in via Groppeale 1 a Cologna Veneta. Qui verrà proposto dagli organizzatori ai sindaci di Cologna e dei Comuni facenti parte dell’Unione Adige Guà (Pressana, Roveredo, Veronella e Zimella), che hanno, tutti, patrocinato l’iniziativa, di fare propri i contenuti di un testo che comprende una serie di azioni concrete da realizzare. Le quali, andando per sommi capi, comprendono l’abbattimento delle barriere architettoniche, l’incremento dei parcheggi riservati alle persone con disabilità, l’attuazione di iniziative volte all’inserimento di bambini e ragazzi diveramente abili o fragili nelle materne private, nelle attività sportive, nel mondo del lavoro ed in attività sociali e l’avvio di iniziative volte a promuovere forme reali di inclusione.

Alla sera, con inizio alle 20.30, nel cinema teatro Contardo Ferrini si sarà spazio per la musica, con il gruppo ritmico corale Chorus di Caldiero e la cantante e pianista Happy con il bassista Tano. Nel corso dello spettacolo – per il quale ci sono biglietti, volti a coprire le spese, con gratuità prevista per bambini e persone diversamente abili, in prevendita alla libreria-edicola Enigma, che si trova a Cologna in corso Guà – è previsto anche un saluto del campione paralimpico e mondiale di nuoto Stefano Raimondi.

Articoli collegati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button