
Nel gran finale di Stagione il sipario si alzerà sull’orchestra giovanile FrauMusika, composta da musicisti under 30 selezionati da tutto il mondo. Un concerto interamente dedicato a Johann Sebastian Bach che sarà diretto, per l’occasione, dal maestro Andrea Buccarella, primo premio assoluto al Concorso internazionale di clavicembalo a Bruges.
Ultimo appuntamento per la Stagione “RallegrArti” conun gran finaleche vedrà in scena l’orchestra giovanile FrauMusika, composta da musicisti under 30 provenienti da tutto il mondo. Il Teatro Salieri si prepara così a dare l’arrivederci al suo pubblicodomenica 21 maggio alle ore 20:45 con un concerto interamente dedicato a Johann Sebastian Bach. Per l’occasione la direzione sarà affidata al maestro Andrea Buccarella, primo premio assoluto al Concorso internazionale di clavicembalo a Bruges nel 2018.
Frau Musika è un nuovo progetto artistico-formativo, uno dei pochi del genere in Italia, ideato da Andrea Marcon e realizzato dall’Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza grazie alla donazione di Fondazione Cariverona.L’iniziativa intende offrire a giovani musicisti l’opportunità di seguire un percorso altamente formativo nella pratica orchestrale su strumenti originali. Andrea Marcon, considerato tra i massimi esperti e interpreti a livello internazionale del repertorio barocco, da molti anni affianca una fitta attività concertistica con l’impegno didattico e una cattedra in prassi esecutiva, organo e clavicembalo alla Schola CantorumBasiliensis, alma mater della musica antica. L’attività formativa della Frau si svolge a Villa San Fermo di Lonigo, struttura ricettiva dove i partecipanti alloggiano e studiano assieme ai loro maestri. La condivisione dei vari momenti della giornata favorisce l’instaurarsi di relazioni umane, oltre che artistiche e musicali, che sono fondamentali per il raggiungimento di un’unità stilistica consapevole e per la creazione dell’identità di un’orchestra.
Gran finale con un concerto che rappresenta un’ulteriore possibilità di espressione affidata a talenti musicali emergenti, così come sempre promosso e sostenuto in vita dal legnagheseAntonio Salieri, consegnato ai posteri anche come figura di “maestro dei maestri”.
Libretto di Sala
CONCERTI PER CEMBALI E ORCHESTRA
Musiche di J. S. Bach
Orchestra Frau Musika
Direttore Andrea Buccarella
Johann Sebastian Bach
(Eisenach 1685 – Lipsia 1750)
Concerto BWV 1060
Allegro – Adagio – Allegro
Concerto BWV 1061
Allegro – Adagio ovvero Largo (la minore) – Fuga
Concerto BWV 1062
Allegro – Andante (mi bemolle maggiore) – Allegro assai
Concerto BWV 1063
Allegro – Alla Siciliana (fa maggiore) – Allegro
Concerto BWV 1064
Allegro – Adagio (la minore) – Allegro assai
Concerto BWV 1065
Allegro – Largo – Allegro
Biglietteria del Teatro Salieri
Telefono: 0442.25477
Dal lunedì al venerdì 10 – 12.30 / 14.30 – 18.00 – sabato 10 – 12.30
Nei giorni di spettacolo aperto anche un’ora prima della rappresentazione.