EventiProvinciaSport

Presentati al CONI i progetti ABC dello sportivo e Indomita dei Centri Giovanili Don Mazzi

Si è svolta nella mattinata di mercoledì 23 novembre nella Sala Giunta del CONI Nazionale a Roma, la presentazione ufficiale dei progetti ABC dello sportivo e Indomita dei Centri Giovanili DonMazzi.
A fare gli onori di casa il Presidente CONI Nazionale Giovanni Malagò e la Responsabile Territoriale CONI Nazionale Cecilia D’Angelo.Dopo una videochiamata di saluto con Don Antonio Mazzi, il Presidente Malagó ha così esordito: “L’amicizia che mi lega a Don Antonio è stata senza dubbio la motivazione in più per patrocinare le iniziative dei Centri Giovanili Don Mazzi. ABC dello sportivo e Indomita sono ottime idee, veicoli per trasmettere soprattutto ai giovani i valori dello sport. Sono orgoglioso di presentare il progetto Indomita – dedicato allo sport femminile – a due giorni dalla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. ABC dello sportivo, dal canto suo, può diventare un momento di confronto tra studenti, testimonial sportivi e istituzioni, per dare ai giovani nuovi stimoli per tornare a praticare attività sportiva. Come CONI Nazionale saremo sempre vicini ai Centri Giovanili Don Mazzi e tutte le società che hanno già aderito, e aderiranno, alle loro iniziative”.
Alla mattinata hanno partecipato Alice Bianchini (presidente Chievo Verona Women F.M.),Marco Beghini (presidente Pallamano Olimpica Dossobuono), Alexandrina Mihai (campionessa italiana juniores marcia), Stefano Gnesato  (Delegato provinciale CONI Verona), Enrico Gastaldelli (Nexidia  agenzia di comunicazione), Gianni Patuzzo (Avelia HD Live ), Maurilio Boldrini (agenzia fotografica), Deborah Granata (responsabile Exodus Cosenza e referente Centri Giovanili Don Mazzi), Patrizia Lombardi (presidente Tennis Club Cosenza), Franca Zanon  (presidnete Bluvolley CusPadova), Francesco Panigadi (organizzatore 50×1000 Faenza), Luigi Maccaro (Exodus Cassino), Salvatore Regoli, Giovanna Paris (Associazione JuppiterCapranica – Viterbo). 


Andrea Etrari

Articoli collegati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button