Altri ComuniEventiIncontriProvincia

Videoconferenza con l’ex magistrato Gherardo Colombo

Portagoniste le classi III dell'istituto Barbarani, plessi Minerbe e Roverchiara

Venerdì 11 maggio le classi III dell’Istituto “Barbarani” dei plessi di Minerbe e Roverchiara hanno partecipato, grazie anche all’aiuto tecnico del comune di Minerbe e del sindaco, a una videoconferenza con l’ex magistrato Gherardo Colombo, notissimo a tutti per essere stato uno dei protagonisti del pool di Mani pulite degli anni ’90. La videoconferenza, dal titolo “RegoleRai il mondo” e organizzata dall’Associazione dell’ex magistrato “Sulle Regole” e da Rai Scuola, è stata trasmessa in diretta streaming proprio dal sito di Rai Scuola e riproposta nel pomeriggio dal canale 146.
Il percorso che ha portato le classi a poter partecipare a questo evento è partito da lontano: già dall’inizio dell’anno scolastico le insegnanti di lettere delle classi III hanno promosso la lettura del libro “Sei stato tu? La Costituzione attraverso le domande dei bambini” scritto dallo stesso Colombo e da Anna Sarfatti; il 17 febbraio hanno poi incontrato due collaboratori di “Sulle Regole”, Fortunata Marchese e Marco Andreucci; infine hanno potuto assistere alla videoconferenza proprio con Gherardo Colombo.
Gli studenti sono stati molto attenti nell’ascoltare le parole pronunciate dall’ex magistrato, che per ben due volte ha citato l’istituto “Barbarani”: infatti, di tutte le domande postate dalle scuole collegate, ben due sono state quelle scelte tra quelle inviate dalle nostre scuole. E proprio del nostro istituto era la prima domanda in assoluto a cui ha risposto: i ragazzi avevano domandato delucidazioni sulla legittima difesa nel caso in cui ci si imbatta in un ladro trovato nella propria abitazione. La seconda citazione del nostro istituto è stata fatta riguardo il lavoro dei giudici e i loro eventuali sbagli.
Colombo ha poi spiegato perché si dedichi tanto agli studenti in questi anni: ha lasciato la magistratura perché convinto che, per una società in cui le regole siano rispettate, bisogna partire dall’educazione dei giovani. Ha sostenuto che la sua scelta è paragonabile a quella di un idraulico che non si limita ad aggiustare un guasto, ma va alla ricerca di cosa abbia causato quel guasto e fa in modo che non succeda più intervenendo a monte e prevenendo problemi futuri. Ha puntato molto sul tema delle regole, vero filo conduttore del suo intervento, facendo notare ai ragazzi che nei videogiochi che loro amano tanto, il più bravo e quello che vince di più è proprio il giocatore che più si attiene alle regole e le rispetta per concludere il gioco.
La videoconferenza si colloca in un lungo percorso di educazione alla legalità che le secondarie dell’Istituto “Barbarani” portano avanti da tanto tempo, e che non si ferma qui: le classi seconde già da quest’anno si stanno preparando con un percorso simile a quello affrontato dai loro compagni, perché la speranza, impegni dell’ex magistrato permettendo, è quello di incontrare proprio dal vivo Gherardo Colombo il prossimo anno scolastico.

COMUNICATO STAMPA

Nella foto l’ex magistrato Gherardo Colombo

Articoli collegati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button