
L’Istituto tecnico SILVA-RICCI da anni realizza iniziative per avvicinare gli studenti alla lettura sia incontrando scrittori e giornalisti, sia regalando libri ai propri studenti più meritevoli.
«Anche quest’anno, lunedì 23 aprile, giornata di apertura del “Maggio dei Libri”, è stato consegnato il premio “Il Libro, un dono per l’eccellenza” ai due studenti più meritevoli di ogni classe, come riconoscimento per il profitto ottenuto e come incentivo ad usare la lettura come strumento di conoscenza e indipendenza personale» dichiara il dirigente scolastico Antonio Marchiori.
Inoltre, in occasione del “Maggio dei Libri”, l’Istituto ha comunicato la realizzazione di un apposito progetto, scelto e finanziato dal Ministero dell’Istruzione, nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale, per la creazione di Biblioteche scolastiche innovative attraverso l’uso di tecnologie, metodologie e contenuti digitali con cui rinnovare e stimolare l’approccio dei giovani all’informazione e alla lettura.
Già dotato di una biblioteca con oltre 7000 libri che si avvale di un catalogo informatico inserito nella Rete provinciale delle biblioteche scolastiche, il Silva-Ricci sta realizzando, con le risorse del Ministero, un progetto di innovazione digitale del servizio che prevede:
· Il potenziamento della biblioteca scolastica mediante 8 postazioni di lettura, tecnologicamente predisposte per la consultazione on line di e-book, giornali e l’editing di materiali digitali;
· Un corso di formazione per docenti, svolto dal prof. Corrado Petrucco, docente presso l’Università di Padova, sul tema dell’Information Literacy e dell’attendibilità dei contenuti reperibili sul web, la cui metodologia sarà poi insegnata dai docenti agli studenti mediante appositi lavori di gruppo;
· L’accesso alla piattaforma digitale MLOL che permetterà a studenti e docenti dell’Istituto di accedere, anche da casa e con un device personale, al Digital Lending ossia al prestito bibliotecario digitale che ogni utente potrà fare scegliendo da un catalogo con oltre 70.000 ebook, un’edicola internazionale di 6.000 quotidiani e riviste (di cui 140 italiani) ed un archivio con oltre un milione di oggetti digitali (video, app, dizionari, wiki source utili per tutti gli studenti).
La piattaforma permetterà, inoltre, un evidente risparmio per gli utenti che potranno
disporre di libri e informazioni giornalistiche senza oneri diretti a loro carico, essendo l’accesso
offerto dalla scuola con le risorse fornite dal Ministero.
(e.c.)
Nella foto il dirigente scolastico del Silva Ricci, Antonio Marchiori