Nuovo direttivo per Lignum
Paolo Piubelli alla guida del Distretto del Mobile di Verona. L'ex presidente Sabina Bertolini resta nel direttivo. New entry Matteo Rossi di casale di Scodosia che avrà il compito di responsabile dell'area padovana e rodigina.

L’esperienza di Lignum continua a vele spiegate ed anzi, dopo l’exploit della presentazione a Milano, accelera per produrre risultati concreti per i suoi associati.
Come da statuto, nel totale rispetto del principio della trasparenza e della condivisione, il direttivo è stato rinnovato dal voto dell’assemblea degli imprenditori della filiera legno-arredo:
– il nuovo presidente eletto è Paolo Piubelli, Ad di Comferut e da due anni ormai una delle anime più vivaci all’interno del progetto di cui è stato tra gli ideatori.
– Vice-presidente Alessandro Tosato, Direttore Commerciale della Tosato, azienda storica ed internazionale nell’ambito del mobile veronese, volto nuovo nel direttivo ed espressione di quelle seconde/terze generazioni da cui ci si aspetta il cambio di mentalità del territorio.
– Sabina Bertolini (Sprea), confermata nel direttivo dopo il gran lavoro svolto durante la sua presidenza, così come Riccardo Rossetti (Rossetti&Partners).
– Conferma anche per Nicolò Fazioni (Rossetti&Partners), responsabile della comunicazione, al cui lavoro si deve il riconoscimento della governance del Distretto del Mobile di Verona a Lignum.
– Novità l’elezione di Matteo Rossi (Matteo Rossi italian Design Lab) di Casale di Scodosia, a cui il direttivo ha voluto attribuire il ruolo di Responsabile dell’area padovana e rodigina del Distretto per testimoniare l’inclusività del progetto e la sua apertura anche a territori diversi da quelli della pianura veronese.
«Con questo mix di aziende storiche e nuove, di Verona e di Padova, di imprenditori esperti e di giovani intraprendenti, di figure maschili e femminili, il direttivo conferma lo spirito di Lignum: al lavoro non solo per le sue aziende ma per tutto il territorio» afferma Nicolò Fazioni.
«Sono felice di assumere questo ruolo, anche se le cariche contano poco, ciò che conta è l’impegno per il territorio. E dopo l’evento di Milano, i players internazionali e gli architetti messi in contatto con le aziende di Lignum, l’economia interna al gruppo che conta già decine di rapporti di fornitura tra associati, l’obiettivo del direttivo è mirare alla creazione di una strategia commerciale efficace» conclude Paolo Piubelli.
Nella foto il nuovo presidente Paolo Piubelli