“I giovani ricordano la Shoah”: il Cavalcaselle di Legnago tra i finalisti del concorso
Far prendere coscienza di quello che è stata la Shoah e stimolare i ragazzi a realizzare elaborati che ne ricordassero il dramma. Con questo fine nobile è nato il concorso “I giovani ricordano la Shoah” giunto questo anno scolastico alla 22esima edizione. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha promosso, sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica e in collaborazione con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI), la XXII edizione del concorso , rivolto a tutte le alunne e gli alunni della scuola primaria, le studentesse e agli studenti del primo e del secondo ciclo di istruzione.
Nei giorni immediatamente precedenti alla Giornata della Memoria la commissione giudicatrice dei lavori ha reso note le scuole selezionate a livello regionale. Tra le scuole che hanno aderito all’iniziativa e che sono state prescelte per la qualità dei lavori proposti c’è la scuola media “Cavalcaselle” di Porto di Legnago afferente al Istituto Comprensivo Legnago 2 che è stata selezionata insieme all’Ic Bosco Chiesanuova per rappresentare il Veneto.
Partendo dagli spunti esposti dalla traccia del concorso i ragazzi delle classi 3A e 3C del Cavalcaselle, guidati dall’insegnante di arte Tiziana Meola, hanno dato vita a opere di sicuro pregio che sono state apprezzate dalla giuria tecnica istituita dall’Ufficio Scolastico Regionale.
Ecco i lavori dei ragazzi: