Altri ComuniCronacaProvincia
A San Pietro i giovani si prendono cura del proprio comune
Il Comune ha aderito a “Ci sto? Affare Fatica!”
I giovani di San Pietro di Morubio si impegneranno nei lavori utili per il proprio territorio. Il Comune ha infatti aderito a “Ci sto? Affare Fatica!”, il progetto promosso dalla cooperativa sociale legnaghese Aretè che coinvolge ragazzi e ragazze per occuparsi dei beni del paese. Tra le attività previste ci saranno, ad esempio, la manutenzione dei parchi gioco, le tinteggiature delle staccionate, la pulizia dei marciapiedi.
Il progetto è aperto a chi ha un’età compresa tra i 14 e i 18 anni e risiede a San Pietro di Morubio. Raccolte le adesioni, a luglio verranno creati due gruppi, ciascuno affiancato da un giovane volontario (tutor) e da altri volontari adulti che svolgeranno le attività insieme ai ragazzi. Per tutti i partecipanti, quale forma di ringraziamento della comunità al loro impegno, sono previsti dei buoni “fatica” una tantum del valore di 50 euro, finalizzati all’acquisto di beni quali libri scolastici e abbigliamento o per le attività sportive e il tempo libero.
Sottolinea il Sindaco, Corrado Vincenzi: “È un progetto che aiuta i ragazzi a vivere attivamente il proprio comune, a socializzare passando del tempo tra divertimento e senso civico insieme ad altri coetanei. Chiaramente le modalità dipenderanno anche dall’evolversi dell’emergenza sanitaria. Ma la pandemia non può e non deve fermare i progetti per i più giovani che, al termine di questo periodo complesso, avranno sicuramente un’enorme necessità di incontrarsi, stare insieme e avere nuovi stimoli per uscire da questo pesante confinamento a cui ci ha costretti il virus”.
Aggiunge il Consigliere alle Politiche Giovanili, Edoardo Prati: “Formeremo due squadre da dieci, in modo che i ragazzi possano davvero fare gruppo e le attività non risultino troppo dispersive. In accordo con la cooperativa Aretè abbiamo perciò già aperto le pre-adesioni attraverso il numero 333 81 05 069, attivo dalle 10 alle 18 dal lunedì al sabato anche via whatsapp, oppure scrivendo alla mail cistoaffarefatica.arete@gmail.com”.