CereaCronacaProvinciaSanità

Dal 1 luglio Sportello psicologico di ascolto telefonico a Cerea

Il nuovo servizio promosso dall’assessorato ai Servizi sociali

Un nuovo Sportello psicologico di ascolto telefonico al via dall’1 luglio a Cerea.

Il nuovo servizio promosso dall’assessorato ai Servizi sociali sarà gestito dalla cooperativa VerdeArancio, che metterà a disposizione psicologi e psicoterapeuti iscritti all’Albo Nazionale e specializzati nell’aiuto alla persona. Ogni martedì sera, inoltre, a luglio si svolgeranno dei “Percorsi psicologici” al parco della biblioteca, mentre da settembre partirà il progetto “È nata una Mamma”, dedicato alle neo-mamme con l’obiettivo di tutelare la salute psico-fisica ed emozionale della donna, del suo bimbo e del nucleo familiare.
“L’emergenza sanitaria provocata dalla diffusione del Covid ci ha costretto, da oltre un anno a questa parte, a modificare costantemente le rassicuranti abitudini quotidiane e il nostro stile di vita, favorendo il disorientamento e le preoccupazioni e mettendo a dura prova la nostra salute psicologica – spiega l’assessore ai Servizi sociali Cristina Morandi -. L’incertezza sul nostro futuro ha aumentato i disturbi legati al vissuto psicologico, alle emozioni e alle paure delle persone e la percezione del rischio può essere distorta e amplificata. Per questo cerchiamo di fornire un importante contributo attraverso questo servizio”.
Già nel corso del 2020 i Servizi sociali di Cerea avevano attivato un supporto telefonico con la dott.ssa Paola Mantovani, psicologa e psicoterapeuta. “Un’iniziativa che ci siamo resi conto ha facilitato il trattamento di psicopatologie legate sia ad eventi traumatici (morte di una persona cara) sia emotivamente stressanti legati ad esempio alla sfera oncologica – aggiunge l’assessore -. Il supporto telefonico è un servizio indispensabile per i cittadini, soprattutto in questo periodo di ripartenza”.
Potranno aderire al servizio i cittadini maggiorenni, i genitori, gli over 70, gli imprenditori e i lavoratori, inviando un messaggio whatsapp o sms al 378 3017872, oppure chiamando i Servizi sociali allo 0442 80499. La telefonata sarà riservata, verrà garantita la privacy delle persone e potrà durare circa 45 minuti. Ogni cittadino potrà usufruire di questo servizio per un massimo di tre volte. Se si dovesse riscontrare carattere di urgenza o situazione di pericolo, il professionista è tenuto a comunicarlo tempestivamente ai Servizi sociali. “A breve forniremo anche tutti i dettagli sui “Percorsi psicologici” al parco della biblioteca e sul progetto “È nata una Mamma”. Ci auguriamo che possano essere utili ai cittadini e alle famiglie ceretane per superare eventuali momenti di difficoltà. Il Comune c’è e intende fare la propria parte in questo momento particolarmente difficile per molti cittadini”, conclude Morandi.

Articoli collegati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button