CulturaEventiIncontri

Fioroni: al via il corso di archeologia primaverile

Il ciclo di lezioni previsto per la primavera 2022 inizierà martedì 29 marzo e si concluderà martedì 24 maggio, con il consueto orario dalle 18.00 alle 20.00.

Il ciclo di lezioni previsto per la primavera 2022 inizierà martedì 29 marzo e si concluderà martedì 24 maggio, con il consueto orario dalle 18.00 alle 20.00.

Programma degli incontri

– martedì 29 marzo

I vicini dei Veneti: i Celti di Golasecca

Silvia Paltineri

– martedì 12 aprile

La villa dei mosaici di Negrar di Valpolicella: vecchi dati e nuove ricerche

 Gianni De Zuccato, Alberto Manicardi

 – martedì 26 aprile

I morti parlano ancora: nuove scoperte dalle necropoli pre-protostoriche della pianura padana

Claudio Cavazzuti

– martedì 3 maggio

Gli Etruschi di frontiera. La città del Forcello

Chiara Gradella

– martedì 17 maggio

Aspetti di demografia nella pianura padana durante l’età del bronzo

David Vicenzutto

– martedì 24 maggio

Figli della Dea Madre: tra le case di fango di Catal Hoyuk (Turchia). Vita e morte in una delle città più antiche del mondo (7300-6000 a.C.)

Giampaolo Rizzetto

Al termine del corso DOMENICA 5 GIUGNO è prevista la visita al Museo e sito archeologico di Marzabotto (Bologna).

Accompagnatori dott.ssa Valentina Donadel, dott. Giampaolo Rizzetto

La quota di iscrizione per partecipare al corso è di € 50.00. È possibile in alternativa seguire singole lezioni al costo di € 7.00 ciascuna.

Offerta speciale per studenti fino a 25 anni: € 25.00 il ciclo completo, € 4.00 la singola lezione

Si richiede cortesemente l’iscrizione al corso; il corso verrà attivato al raggiungimento di almeno 10 iscritti.

Al termine degli incontri, a richiesta, verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.

Luogo degli incontri:

Sala Conferenze, Centro Ambientale Archeologico Museo Civico

Via Fermi, 10 – Legnago (VR)

Orario delle lezioni:

dalle 18.00 alle 20.00

Per informazioni: Tel. 0442.601460

valentina.donadel@fondazione-fioroni.it

marisa.morelato@fondazione-fioroni.it

centroambientalearcheologico@gmail.com

Articoli collegati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button