CronacaNogaraOppeanoPianura VeronesePrimopianoProvincia

Esacom: i calendari per la raccolta differenziata 2020-2021 sono anche online

Il calendario per la raccolta differenziata 2020-2021 nei i Comuni seguiti nel servizio dalla società ESA-Com con sede a Nogara è ora disponibile anche online. Per andare incontro alle richieste degli utenti a cui non viene recapitato direttamente a casa il calendario annuale dove sono segnati i giorni di raccolta, oltre ad una serie di consigli utili a imparare a differenziare nel modo migliore possibile, agli orari dell’ecocentro di riferimento e ai numeri da contattare in caso di necessità, ESA-Com anche quest’anno ha provveduto a rendere disponibili i calendari per la raccolta differenziata in formato digitale.

Un nuovo canale a portata di click

«Purtroppo», esordisce il presidente di ESA-Com Maurizio Lorenzetti, «può succedere che il calendario non arrivi a destinazione o che magari durante l’anno si rovini. Ecco che allora l’utente può facilmente reperirlo tramite canali moderni e a portata di click senza perdere troppo tempo». Accedendo direttamente al sito internet www.esacom.it, nella sezione raccolta differenziati i residenti dei Comuni ESA-Com potranno scaricare un file in tutto e per tutto uguale al calendario cartaceo. Chi invece utilizza l’app 100% Riciclo – Esa-Com attraverso un supporto digitale, smarphone o tablet, si troverà il calendario già aggiornato.

I Comuni interessati al servizio sono 21: Angiari, Belfiore, Casaleone, Concamarise, Erbè, Gazzo Veronese, Isola della Scala, Isola Rizza, Nogara, Nogarole Rocca, Oppeano, Palù, Ronco all’Adige, Roverchiara, San Pietro di Morubio, Salizzole, San Giovanni Lupatoto, Sorgà, Terrazzo, Trevenzuolo e Vigasio. Il file scaricato dal sito sarà in formato pdf, per leggerlo basterà avere un editor pdf tra i numerosi disponibili sul mercato. Una volta scaricato il calendario potrà essere tranquillamente stampato e utilizzato dagli utenti senza nessun problema. «Crediamo che dare la possibilità ai nostri utenti di poter reperire in modo semplice ed efficace uno strumento importante come il calendario per la raccolta differenziata sia una cosa importante», conclude Lorenzetti.

Articoli collegati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button