Nuovo sportello lavoro intercomunale
Attivo per i Comuni di Nogara, Sorgà, Gazzo Veronese e Sanguinetto

Dalla prima settimana di Ottobre 2018 è attivo lo sportello lavoro nei Comuni di Nogara, Sorgà, Gazzo Veronese e Sanguinetto. E’ un servizio rivolto a tutti i cittadini residenti dei 4 Comuni e si struttura nella presenza di un’operatrice con il compito di accogliere le persone alla ricerca di un lavoro e di accompagnarle nella ricerca dello stesso. Contemporaneamente, sempre con l’obiettivo di individuare le posizioni occupazionali disponibili sul territorio, si raccorderà con le realtà lavorative dei comuni per far incontrare al meglio domanda e offerta di lavoro.
Nello specifico, l’operatrice Dott.ssa Boggian Silvia sarà presente il Lunedì nel Comune di Sanguinetto, il Mercoledì nel Comune di Nogara, il Giovedì nel Comune di Sorgà e il Venerdì nel Comune di Gazzo Veronese. Tutti i cittadini dei 4 Comuni possono accedere liberamente ai quattro sportelli dei territori coinvolti. Ognuno degli stessi ha sede nei municipi e le persone saranno ricevute su appuntamento.
Da Nogara, l’Assessore alle politiche sociali Beatrice Mantovani commenta “L’amministrazione del Comune di Nogara ha fortemente ricercato la possibilità di attivare uno strumento volto a far incontrare domanda e offerta di lavoro, dove la prima è un bisogno diffuso tra i cittadini che hanno il diritto di essere supportati nella ricerca attiva di un’occupazione, soprattutto in un momento storico-economico come quello attuale. Lo sportello è attivo dalla prima settimana di Ottobre 2018 e ha già riscontrato notevole interesse. Ci auspichiamo un’ottima collaborazione tra i Comuni e dei buoni risultati in un’area fondamentale per il benessere di una persona e della sua famiglia come il lavoro.”
Da Sorgà, il Vicesindaco con delega alle politiche sociali Paola Bedoni aggiunge “L’obbiettivo di questo servizio, affidato a personale specializzato e reso possibile alla preziosa collaborazione con gli altri comuni limitrofi, è quello di gestire tutte le richieste di lavoro ma anche di informare le persone su eventuali percorsi formativi e tirocini da effettuarsi presso tutte le attività commerciali del territorio.
In un momento particolarmente difficile e delicato che la nostra società sta attraversando l’Amministrazione Comunale crede che questo sia uno strumento indispensabile per far incontrare la domanda con l’offerta; favorendo ed accompagnando i cittadini che per differenti motivi hanno perso il lavoro e la fiducia in se stessi, evitando l’assistenzialismo.”
Infine, il Vicesindaco di Gazzo Veronese Veronica Leardini dichiara “Il sindaco e l’amministrazione del Comune di Gazzo Veronese hanno voluto dare risposte concrete a ciò che aveva proposto ai propri cittadini riguardo alle politiche del lavoro.
In unione con i comuni limitrofi abbiamo attivato lo Sportello Lavoro per dare più opportunità a chi è alla ricerca di occupazione ampliando così l’offerta rivolta agli utenti. La possibilità di essere accompagnati in tutto l’iter della compilazione e presentazione dei curriculum vitae viene soddisfatta dall’incaricato allo sportello. Abbiamo notato in queste due settimane una elevata affluenza che ci fa credere di aver imboccato la strada giusta, quella di dare ai cittadini un nuovo servizio, ma soprattutto risposte concrete di orientamento e consulenza immediate a costo zero per le aziende e i cittadini che ne usufruiranno”.