
Martedì 19 ottobre alle 17 presso la Biblioteca Civica di Verona (Via Cappello,43) viene presentato il libro “Le Ferite” (Einaudi), la raccolta di racconti coordinata da Caterina Bonvicini che quattordici grandi scrittori e scrittrici hanno donato a Medici Senza Frontiere (MSF) per i suoi 50 anni di azione medico-umanitaria, curando le ferite in tutto il mondo. Ci sono ferite profonde e insanabili, alcune restano sulla pelle e altre vengono taciute ma rimangono impresse nell’anima.
A parlarne con il pubblico che parteciperà all’evento saranno:
-Elda BAGGIO Chirurga – Università di Verona – Vice Presidente di Medici Senza Frontiere Italia con ampia esperienze in contesti di conflitti
–Francesca DAMBRUOSO Fisiatra – Operatrice umanitaria di Msf con esperienza in migrazioni e sopravvissuti alla tortura
-Veronica MARINELLI Psicologa Psicoterapeuta
-Modera l’incontro Jessica CUGINI – Giornalista
Ci sarà inoltre il Contributo di Sandra CERIANI che leggerà brani tratti dal libro.
Il dibattito sarà preceduto dai saluti istituzionali a cura di Maria Fiore Adami, in rappresentanza dell’Assessore alla Cultura.
Posti limitati. La partecipazione prevede la prenotazione tramite il seguente link:
https://affluences.com/biblioteca-civica-verona/reservation?type=3246&resource=67831&date=2021-10-19
Con l’acquisto del libro il lettore sosterrà la causa di Msf: tutti gli autori hanno ceduto gratuitamente i loro racconti, la curatrice Caterina Bonvicini ha rinunciato al suo compenso e l’editore devolverà l’utile del progetto.
L’evento rientra nelle iniziative di celebrazione del cinquantesimo di MSF che si svolgeranno fino a dicembre su tutto il territorio nazionale. “Questi nostri 50 anni sono un patrimonio di esperienze che permette a Msf di affrontate al meglio le sfide di oggi e che può illuminare la strada verso le sfide di domani.” www.msf.it/50anni.