
Torna il concorso “MuoVERsi”, rivolto ai giovani e dedicato alla mobilità sostenibile, che quindi premia gli spostamenti fatti in bici, a piedi, in autobus o monopattino, è nuovamente attivo.
Per partecipare basta scaricare entro il 13 novembre l’app dedicata e registrare i propri spostamenti con i mezzi sostenibili (piedi, bici, autobus, monopattino). La lunghezza del tragitto complessivo e la tipologia del mezzo utilizzato faranno guadagnare punti alla scuola di appartenenza, decretando la più virtuosa.
Previsti bonus anche per chi va nelle biblioteche comunali e inquadra i QR code all’ingresso.
Le scuole superiori con i punteggi più alti riceveranno 2 mila euro spendibili in progetti legati alla mobilità e all’Agenda 2030.
L’assessore all’Ambiente Segala ha commentato: “L’anno scorso sono stati 21 gli istituti che hanno partecipato, per oltre 350 studenti coinvolti. Un piccolo esercito di giovanissimi che hanno scelto di fare bene all’ambiente spostandosi in modo sostenibile. Le buone pratiche sono contagiose e fanno bene al nostro territorio, puntiamo ad un deciso cambio di mentalità, e i giovani sono i primi ad averne tutto l’interesse. Attraverso il concorso, inoltre, diventano protagonisti del cambiamento della loro città. E’ un’occasione per coinvolgerli in prima persona e, allo stesso tempo, per sostenere nelle scuole nuovi progetti di mobilità alternativa e di sensibilità ambientale”.
Il concorso MuoVERsi è realizzato dall’assessorato all’Ambiente del Comune in collaborazione con Agsm-Agsm Lighting società ideatrice dell’App e del QR Code.
S.G.